OFFICINA KWI

. . Il termine “Knowledge Working Interdisciplinare” (KWI) si riferisce all’applicazione di approcci interdisciplinari per la gestione del knowledge working, ovvero l’attività di acquisizione, gestione, utilizzo e condivisione delle conoscenze all’interno di un’organizzazione. L’approccio KWI prevede l’utilizzo di competenze e conoscenze provenienti da diverse discipline e aree di specializzazione, al fine di affrontare problemi complessi … Continua a leggere OFFICINA KWI

KWI – Knowledge Working Interdisciplinare

Viene qui di seguito riportato il testo che è una prima raccolta di concetti del Metodo ITKS (Interdisciplinary Thinking by Knowledge Synthesis – © 2011 – G.Mappa): Pensiero Interdisciplinare per Sintesi di Conoscenza ITKS © Il pensiero interdisciplinare non è solo una parola appartenente all’ambito delle scienze cognitive; è una prospettiva preziosa definita dalla capacità … Continua a leggere KWI – Knowledge Working Interdisciplinare

KWI – Knowledge Work Interdisciplinare/ Innovativo

Knowledge Worker Interdisciplinare™ (KWI) e la “cassetta degli attrezzi” per le professioni intellettuali 4. I Modelli Base del “Knowledge Work Interdisciplinare/ Innovativo  KWI3 – Mod.00-9_PrincipiBase Supp. Principi Base – Mod1+ Varie KWI3 – Mod.01-Modelli e Sintesi KWI3 – Mod.02-Modelli di Comunicazione KWI3 – Mod.03-Misurazione e Miglioramento Prestazionale KWI3 – Mod.04-Gestione del Tempo e delle Priorità … Continua a leggere KWI – Knowledge Work Interdisciplinare/ Innovativo

About

La Società ANOVA: le origini e la sua storia dal 1997 ad oggi Dott. Ing Giovanni Mappa Dott. Ing. Giovanni Mappa socio fondatore e riferimento tecnico-scientifico Senior Innovation Project Manager (IPM & PMO). Esperto di Knowledge Working Interdisciplinare KWI ©g.mappa@anovastudi.com (+39) 348.3366137 Responsabile della gestione dei Progetti di Innovazione IPM (>15 anni di esperienza), dall’idea … Continua a leggere About

Studi Interdisciplinari per le Imprese

“Gli studi interdisciplinari fondamentalmente comportano un allontanamento da una concezione assolutistica della verità a una concezione della verità che è situata, prospettica, e discorsiva, e che informa e che viene informata dal proprio senso di auto-paternità del ricercatore”  Haynes (2002) ANOVA studi  offre servizi di Assessment e di Studio Interdisciplinare nell’ambito dello sviluppo competitivo (Business) delle imprese … Continua a leggere Studi Interdisciplinari per le Imprese

Skill Interdisciplinare

Parafrasando la famosa frase di Mark Twain – “La vita sarebbe infinitamente più felice se nascessimo a 80 anni e gradualmente ci avvicinassimo ai 18” – si potrebbe dire che: avremmo molti più vantaggi profittevoli se potessimo operare da subito con l’esperienza lavorativa che ci ritroveremo poi, ad una certa età, quando però questa non … Continua a leggere Skill Interdisciplinare

CV – Giovanni Mappa

Dott. Ing. Giovanni Mappa  (Aggiornamento ad aprile 2023) Senior Innovation Project Manager (IPM & PMO). Esperto di Knowledge Working Interdisciplinare KWI © Qualifiche Professionali Responsabile Area RSI (Ricerca – Sviluppo – Innovazione) e Coordinatore del Team di R&S delle società NATURA Srl e ARETHUSA Srl. (dal 2016 – in corso). Manager dell’Innovazione (certificato UNIONCAMERE/MISE); iscritto … Continua a leggere CV – Giovanni Mappa

La Figura Professionale del KNOWLEDGE WORKER Innovativo

Il Knowledge Worker Innovativo  Il ruolo trainante del Ricercatore Industriale nelle PMI del futuro: il “Knowledge Worker Innovativo”. Un ruolo chiave all’interno delle imprese. Un’arma vincente nella sfida della competitività globalizzata. Una nuova figura professionale interdisciplinare di ricercatore industriale che assolva nelle PMI, il ruolo di dipartimento di R&S, in genere esclusivo delle grandi imprese, ma con peculiari caratteristiche di tempestività, flessibilità … Continua a leggere La Figura Professionale del KNOWLEDGE WORKER Innovativo

home

Servizi Tecnici per la creazione di Valore innovativo e Project Management Keypoints: Sostenibilità – Economia Circolare – Innovazione – Modelli di Conoscenza (Knowledge Models) – Ingegneria della Conoscenza – Knowledge-Based Systems (KBS) – Data Analysis & Intelligence – Gemelli Digitali (Digital Twin) – Ambiente – Ecologia – Ciclo dell’Acqua – Open Innovation – Economia della … Continua a leggere home