# Servizi Tecnici B2B ad alta intensità di Conoscenza KIBS
Assistenza tecnico-scientifica allo sviluppo di Progetti di R&S e Innovazione (dall’”Idea”, al “Prototipo”, al “Prodotto” – Servizi di Project Management e Innovation Management – Assistenza a Progetti di Finanza Agevolata (MISE, MUR, Regionali, ecc.) alle imprese e autoimprenditorialità – Industria 4.0 – Credito di Imposta – Servizi per la produzione di documentazione tecnico-scientifica – Assistenza alla risoluzione di problemi complessi interdisciplinari e di sostenibilità. Sviluppo di applicazioni e algoritmi dell’Ingegneria della Conoscenza – Sviluppo di Modelli di Simulazione Knowledge Based – Applicazioni della Blockchain.
La società ANOVA svolge dal 1997, sotto la guida del Dott. Ing. Giovanni Mappa (fondatore), attività di assistenza tecnico-scientifica e gestionale nell’ambito dei progetti di Ricerca & Sviluppo e dei processi di Innovazione nelle imprese, anche con il supporto di strumenti di agevolazione fiscale e finanziaria.
Con un originale approccio interdisciplinare ed attraverso un percorso di studio ed analisi delle esigenze di competitività e di innovazione di una azienda, ANOVA assiste e supporta il progetto di sviluppo d’impresa, dalla definizione dell’idea innovativa (concept), alla definizione della proposta progettuale, alla individuazione di strumenti di supporto agevolativo (nazionali, europei), all’espletamento degli adempimenti tecnico-scientifici, gestionali ed istruttori connessi all’agevolazione. Successivamente, ANOVA assiste e supporta l’azienda beneficiaria, nello sviluppo e realizzazione del progetto di Ricerca Industriale (RI) e di Sviluppo Sperimentale (SS) nei diversi livelli di maturità tecnologica (TRL) e di maturità dell’idea di business rispetto alle aspettative degli investitori (IRL).
“Agevoliamo lo sviluppo di IDEE innovative, le trasformiamo in progetti di VALORE e sviluppiamo OPPORTUNITA’ di mercato“

IDEA
Validazione dell’Idea progettuale e pre-Analisi della “qualità tecnica” della proposta progettuale di “Valore” (value proposition, risultati attesi, rilevanza e originalità, impatto, potenzialità di sviluppo, ecc.) rispetto alle caratteristiche del strumento agevolativo di interesse;
Ricerca delle Opportunità di Finanza Agevolata nell’ambito della R&S e innovazione;
Assistenza tecnica per la predisposizione della proposta progettuale e degli elementi descrittivi del Piano di Progetto (WBS, OR, Attività RI/SS) a corredo della domanda di agevolazione;

PROTOTIPO
Assistenza tecnico-organizzativa e gestionale (Steering Group) in relazione alla eventuale costituzione di un “Partenariato di Progetto”;
Supporto tecnico-scientifico e tecnologico per lo sviluppo di attività di R&S e dei “Risultati” previsti (documentali e tecnologici) e per la realizzazione del Prototipo Dimostrativo (TRL 4-5);
Assistenza tecnica all’espletamento degli “adempimenti di Istruttoria” del bando agevolativo;
Supporto alla definizione dei Diritti di Proprietà Industriale (IPR) relativi ai risultati ottenuti di interesse di mercato.

PRODOTTO
Supporto Interdisciplinare (tecnico-scientifico-tecnologico, comunicazione strategica e marketing dell’innovazione) per le attività di “ingegnerizzazione” del Prototipo e per lo sviluppo della successiva fase di “industrializzazione” del Prodotto (TRL 6-9);
Supporto alla modellazione di sviluppo del prodotto e alla modellazione di sviluppo dei clienti;
Analisi del Livello di Maturità dell’Idea di Business (IRL) rispetto alle aspettative di possibili Investitori.
Competenze INTERDISCIPLINARI & Settori di Mercato di interesse per la R&S e l’Innovazione:
OPPORTUNITA’ DI IMPRESA | AMBIENTE & ENERGIA – MANUTENZIONE IND. | TECNOLOGIE ABILITANTI ICT/ AI – IOT – Blockchain |
---|---|---|
Analisi dei Bisogni per lo sviluppo di un Progetto di Impresa – Business Model Design – Market Sizing (Customer Discovery & Modeling) | Modelli di Monitoraggio e di Depurazione delle Acque – Modelli di Simulazione del Trattamento Biologico dei depuratori di acque reflue | (Big)Data & Cognitive Analysis – Anomaly Detection Algorithms in Data Mining |
Sviluppo e Validazione Idee innovative e sostenibili (Check up) – Value Proposition – Pitch Deck – Change management | Modelli di simulazione per il Trattamento Fanghi | Modelli di Conoscenza e Digital Twin |
Organizzazione e Sviluppo di Team di Ricerca e Sviluppo – Coaching di Risorse “chiave” | Modelli Innovativi di organizzazione e gestione dei Servizi di Manutenzione | Modelli di Intelligenza Artificiale – Blockchain – IoT – Piattaforme Informatiche |
Assistenza tecnica per gli adempimenti tecnico-scientifici, gestionali ed istruttori connessi all’agevolazione di progetti di Ricerca, Sviluppo ed Innovazione. | Modelli di Monitoraggio e Controllo della Qualità dell’Aria e degli Odori molesti da impianti di trattamento rifiuti. | Sistemi Esperti e di Monitoraggio e TeleControllo Intelligente di processo |
Analisi di Strumenti Agevolativi Fiscali (Credito d’Imposta R&S) e Finanziari (Bandi MISE, MUR, Regionali, Horizon Europe, Life) per opportunità di innovazione e R&S nelle imprese. | Modelli di simulazione per Sistemi Fotovoltaici ed Eolici | Sistemi Robotici & Meccatronici di Automazione di processo. |
Analisi e definizione della Proprietà Intellettuale nell’ambito dei progetti di R&S e dei Diritti derivanti (IPR) | Modelli di gestione e controllo estione “Early-Warning” della Digestione Anaerobica finalizzata alla produzione di Biogas. | |
Analisi del livello di maturità tecnologica (TRL) e del livello di maturità dell’idea di business rispetto alle aspettative degli investitori (IRL) – Strategie di Branding | Sistemi Esperti di Controllo Processo – Sistema Esperto Integrato di Monitoraggio Ambientale e Antincendio. | |
Innovazione e Valore sono due facce di una stessa medaglia: la competitività aziendale. Le aziende hanno bisogno di focalizzarsi sui risultati per i clienti e pensare in modo olistico (o interdisciplinare) rispetto a tutte le possibili aree di innovazione. In quest’ottica, l’innovazione aziendale può essere definita come la creazione di un nuovo sostanziale valore per i clienti, ottenuto modificando in modo creativo una o più dimensioni del sistema aziendale.
