Modello di Dimensionamento per Depuratori con Rimozione dei Nutrienti ad alimentazione discontinua SBR (Sequencing Batch Reactor) con opzione MBBR (Moving Bed Biofilm Reactor)

Prodotti Software SWT

MBSBRweb2

Modello di Dimensionamento per Depuratori con Rimozione dei Nutrienti SBR-MBBR

Il modello di dimensionamento WWTP-MBSBR (Moving Bed Sequencing Batch Reactor) è dato dall’integrazione di un modello SBR (Sequencing Batch Reactor) e da un modello MBBR (Moving Bed Batch Reactor); si riferisce in particolar modo alla realizzazione di impianti di trattamento acque reflue ad alimentazione discontinua, come è tipico degli scarichi di attività industriali o artigianali (mattatoi, cantine, ecc.).

Il modello WWTP-MBSBR opera con i parametri tipici del processo a fanghi attivi SBR, in cui le diverse fasi (riempimento, reazione nitro/denitro, sedimentazione e stasi) si svolgono in successione temporale all’interno di un unico reattore. Questo consente una estrema elasticità di funzionamento del processo, potendo variare di volta in volta la durata dei tempi, a seconda delle reali esigenze depurative, modificando la configurazione geometrica e la proporzione tra i volumi dei singoli comparti.

Inoltre, nel modello WWTP-MBSBR è possibile inserire un contestuale processo MBBR, che nel caso si tratti di aumentare la potenzialità dell’SBR (acque particolarmente cariche), ovvero di ridurre il volume del reattore SBR (a parità di carico), prevede l’aggiunta di un “Carrier”, ovvero un sistema granulare costituito da supporti di plastica ad elevato rapporto superficie/massa (Carrier) in grado di costituire un sistema aggiuntivo a biomassa adesa.

Le funzionalità previste in WWTP-MBSBR sono quelle relative a:

  • Input dati di dimensionamento e di processo (tipici di un impianto a fanghi attivi con indicazione dei limiti di qualità dell’effluente);
  • Input di configurazione del Processo SBR e dei tempi di ciclo;
  • Input (eventuali) del Processo MBBR (caratteristiche del Carrier e % di riempimento);
  • Output relativi ai Cicli di Funzionamento (Volumi, Tempi, Livelli, ecc.) e parametri prestazionali;
  • Portate e potenze per l’aerazione e per il riempimento e lo svuotamento del reattore;
  • Report di Stampa.

MBSBRwebNote sull’utilizzo del Modello WWTP-MBSBR

Nella figura seguente viene riportato uno “screen-shot” della videata del Modello WWTP-MBSBR (in formato Excel).

Come è possibile notare, nella parte a sinistra (celle con fondo bianco e numeri i azzurro in grassetto)  si inseriscono i dati del modello. In particolare, nella parte centrale a destra, vi è la possibilità di inserire l’MBBR (ponendo 1 nella cella in corrispondenza di “Configurazione MBBR”)

A destra della videata vengono evidenziati gli output di ciclo SBR e dati di funzionamento, mentre nella parte sottostante vi sono i dati (output) dimensionali del reattore SBR e a destra, i dati (output) delle portate e potenze delle apparecchiature principali del processo MB-SBR.

___________________________________________________________

Per informazioni e per richiedere un’offerta tel. a 348.3366137  o email: g.mappa@anovastudi.com – Oppure compilare il seguente form:

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.