“Gli studi interdisciplinari fondamentalmente comportano un allontanamento da una concezione assolutistica della verità a una concezione della verità che è situata, prospettica, e discorsiva, e che informa e che viene informata dal proprio senso di auto-paternità del ricercatore” Haynes (2002)
ANOVA studi offre servizi di Assessment e di Studio Interdisciplinare nell’ambito dello sviluppo competitivo (Business) delle imprese 4.0 e delle risorse umane strategiche che ne fanno parte.
Il decalogo di Metodologie & Strumenti utilizzati per il servizio:
-
- Definizione dello Scenario Interdisciplinare di Riferimento (AS-IS)
- Analisi dello Stato dell’Arte Tecnologico, di Know-How e di Competenze
- Individuazione del Concept e dei Requisiti Funzionali Generali
- Caratterizzazione Interdisciplinare dei Gap da risolvere (Problem Setting/Solving)
- Definizione delle Soluzioni possibili e sostenibili (TO-BE)
- Sviluppo di Processi di R&D & Innovazione (processo, prodotto, organizzazione)
- Definizione e implementazione di una soluzione Prototipale (PoC)
- Testing & Validazione – Ottimizzazione
- Definizione delle Regole di Protezione IPR (Intellectual Property Rights)
- Piano di Exploitation – Business Plan di ingegnerizzazione e industrializzazione
Metodologie & Strumenti dell’approccio interdisciplinare utilizzati:
-
- Big Data Analytics & Knowledge Engineering
- Environmental, ITC, Process and Maintenance Engineering
- Big Data Analytics & Knowledge Engineering
- Artificial Intelligence (AI) per le PMI
- Advanced Process Control (APC), IoT/IIoT e Intelligent Sensors
- STEM Skills & Interdisciplinary Communication Skills
- Business Process Management (BPM) and Digitalization
- Business Intelligence
- R&D Project Management
- Business Innovation Management
- Valorizzazione della Proprietà Intellettuale (IPR)