Studi Interdisciplinari per le Imprese

“Gli studi interdisciplinari fondamentalmente comportano un allontanamento da una concezione assolutistica della verità a una concezione della verità che è situata, prospettica, e discorsiva, e che informa e che viene informata dal proprio senso di auto-paternità del ricercatore”  Haynes (2002)

ANOVA studi  offre servizi di Assessment e di Studio Interdisciplinare nell’ambito dello sviluppo competitivo (Business) delle imprese 4.0 e delle risorse umane strategiche che ne fanno parte.

Il decalogo di Metodologie & Strumenti utilizzati per il servizio:

    1. Definizione dello Scenario Interdisciplinare di Riferimento (AS-IS)
    2. Analisi dello Stato dell’Arte Tecnologico, di Know-How e di Competenze
    3. Individuazione  del Concept e dei Requisiti Funzionali Generali 
    4. Caratterizzazione  Interdisciplinare dei Gap da risolvere   (Problem Setting/Solving)
    5. Definizione delle Soluzioni possibili e sostenibili (TO-BE)
    6. Sviluppo di Processi di R&D & Innovazione (processo, prodotto, organizzazione)
    7. Definizione e implementazione di una soluzione Prototipale (PoC)
    8. Testing & ValidazioneOttimizzazione
    9. Definizione delle Regole di Protezione IPR (Intellectual Property Rights)
    10. Piano di ExploitationBusiness Plan di ingegnerizzazione e industrializzazione

 

No alternative text description for this image

Metodologie & Strumenti dell’approccio interdisciplinare utilizzati:

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.