L’analitica cognitiva è un campo di analisi (v. neuroscienze) che cerca di imitare il cervello umano tracciando le inferenze da dati e modelli esistenti, traendo conclusioni basate su basi di conoscenza esistenti e quindi, inserendolo nella base di conoscenza per inferenze future – un ciclo di feedback di autoapprendimento (v. machine learning). Inoltre, le inferenze non sono query strutturate basate su un database di regole, piuttosto potrebbero essere ipotesi non strutturate raccolte da un certo numero di fonti ed espresse con vari gradi di confidenza. Questo è essenzialmente ottenuto attraverso algoritmi di apprendimento automatico.
|
Progetto di Ricerca AMS – “Autonomic Maintenance System” – (2010) – POR Campania 2000/2006 Misura 3.17 Settore ICT – Progettazione e Sviluppo di una Piattaforma ICT per la Gestione Autonomica, Integrata e Collaborativa della Manutenzione. Piattaforma integrata Web con Microsoft .NET/XBASE-EGroupWare-TIBCO). |
![]() |
SISTEMA SENSORISTICO – Progetto INDUSTRIA 2015 – ENEA Centro Ricerche Casaccia (Roma) Sistema di Monitoraggio Odori in Continuo MSD |
Servizi Avanzati di Controllo Processo e Integrazione di Sistemi Early Warning di Controllo. Accordo di Partnership per lo sviluppo di Modelli di Conoscenza per l’ottimizzazione di processo e il risparmio energetico (Liquicontrol NDP). Ref. in primo piano: Ottimizzare il Trattamento Acque – La Chimica & L’Industria – n.8 Ottobre 2012 – Ottimizzazione dell’Impianto di Depurazione Acque Reflue di Rimini (HERA SpA) – EnergiaAmbiente EA n.9 marzo 2013 – Ottimizzazione dell’Impianto di Depurazione Acque Reflue di Canone di Govone – Cuneo (SISI Srl) – Hi-Tech Ambiente n.6 – settembre 2013 | |
|
Attività di Ricerca per la realizzazione di un Sistema di Anomaly Detection basato su Sensori Software Intelligenti per conto della Società Olandese D3-Advies/Friesland Foods (frieslandfoods.com) – Beilen ( NL) – Dairy Industry – Sensor Intelligence – 2008-2009 FRIESLAND Foods(Beilen – NL) Dairy Industry D3-Advies – (Leeuwarden – NL) |
|
2005-2008 – Progetto di Ricerca Europea – “BATTLE – Best Available Technique for water reuse in TextiLE SMEs” (05 ENV/IT/000846), finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea, della durata di 3 anni e coordinato dall’ENEA C5- BATTLE-Anova (2) SuccessoLIFE_new SIDISA_Casarci |
![]() |
Servizi di Data Intelligence (Data Analysis – Event Detection- Data Modeling) – Accordo di Partnership per lo sviluppo di Modelli di Conoscenza per l’Analisi e la Qualità dei Dati di Monitoraggio Processi (Data Intelligence) Servizi DIA-rev1 SISTEMA_XE04-ANOVA |
![]() |
SISTEMA ESPERTO (SCETTRO-INTESYS) per il Telecontrollo dei Processi di Depurazione delle Acque Reflue Urbane e del loro Trattamento Terziario per il Riutilizzo in agricoltura e per le infrastrutture turistiche Villasimius (2000-2004) |
Giovanni Mappa, in qualità di coordinatore dell’area RSI (Ricerca, Sviluppo, Innovazione) di NATURA srl e Responsabile Tecnico Scientifico del Progetto:
Ricerca e sviluppo (2017-2018) per conto di NATURA srl (sede di Casoria) di un prototipo di apparecchiatura meccatronica complessa (PREMATIC-LAB) per l’automazione delle fasi di pre-analitica di campioni di “matrice solida” in ambito ambientale: “Attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale per la realizzazione di un prototipo di apparecchiatura meccatronica modulare, destinata ai laboratori di analisi ambientale, in grado di automatizzare le fasi di processo relative alla preparazione (preanalitica) dei campioni a matrice solida, con incremento di produttività in condizioni di eco-compatibilità” – PON 2014-2020 ASSE 1 – Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività” 2014/2020 FESR, – Azione 1.1.3 – Bando MISE 2016.
Soggetti Proponenti e Sedi di riferimento:
PREMATIC-LAB PREMATIC-LAB PREMATIC-LAB PREMATIC-LAB PREMATIC-LAB PREMATIC-LAB PREMATIC-LAB
Giovanni Mappa, in qualità di coordinatore dell’area RSI (Ricerca, Sviluppo, Innovazione) di ARETHUSA srl e Responsabile Tecnico di Progetto per il MIUR:
ricerca e sviluppo (2017-2018) per conto di ARETHUSA srl (sede Casoria) di un prototipo di piattaforma informatica collaborativa (PROBIM) basata sull’utilizzo integrato di tecnologie di supporto della PROgettazione parametrica BIM e della capitalizzazione dell’esperienza, finalizzata allo sviluppo di offerte competitive di qualità, in linea con la riforma europea delle gare di appalto: “Attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale per la realizzazione di una innovativa piattaforma “tecnologica di contenuto e di gestione dell’informazione”(TIC), basata su tecnologie di progettazione parametrica BIM (Building Information Modeling) e di capitalizzazione dell’esperienza acquisita, in grado di supportare in maniera collaborativa e interdisciplinare il team che lavora per lo sviluppo di offerte competitive di qualità, nell’ambito delle gare di appalto nei settori di interesse”. PON 2014-2020 ASSE 1 – Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività” 2014/2020 FESR, – Azione 1.1.3 – Bando MISE 2016.
Soggetti Proponenti e Sedi di riferimento:
PROBIM PROBIM PROBIM PROBIM PROBIM PROBIM PROBIM PROBIM PROBIM PROBIM PROBIM PROBIM
Giovanni Mappa, in qualità di coordinatore dell’area RSI (Ricerca, Sviluppo, Innovazione) di ARETHUSA srl:
ricerca e sviluppo (2016) per conto di ARETHUSA srl del Progetto di ricerca di soluzioni innovative multifunzionali per l’ottimizzazione dei consumi di energia primaria e della vivibilità indoor del sistema edilizio: SMART-CASE – Soluzioni innovative MultifunzionAli peR l’otTimizzazione dei Consumi di energiA primaria e della vivibilità indoor nel Sistema Edilizio (Soggetto Beneficiario: STRESS Scarl) – Avviso n. 713/Ric. del 29/10/2010 – Titolo III – “Creazione di nuovi Distretti e/o Aggregazioni Pubblico Private”.
Sviluppo (2010) per conto di ARETHUSA srl del Progetto di Ricerca AMS – “Autonomic Maintenance System” – POR Campania 2000/2006 Misura 3.17 Settore ICT – Progettazione e Sviluppo di una Piattaforma ICT per la Gestione Autonomica, Integrata e Collaborativa della Manutenzione – per conto di Arethusa srl. Piattaforma integrata Web con Microsoft .NET/XBASE-EGroupWare-TIBCO).
Anno |
Cliente |
Attività |
Autori |
03-04-2009 | ENEA – ANOVA | Brevetto ENEA-ANOVA N.681 “ODT-On Line Colour Index Detector”. (Diritto d’Autore). 2009001653 | Casarci Maurizio – Mappa Giovanni – Traverso Dante Marcello – Ciccarelli Claudio – Catalioti Andrea – De Angelis Doina |
05-08-2008 | ENEA -ANOVA | Brevetto ENEA-ANOVA N.670 “Cella per la Determinazione in Continuo della Quantità di Colore e/o Torbidità”. | Casarci Maurizio – Mappa Giovanni – Traverso Dante Marcello – Ciccarelli Claudio |
05-08-2008 |
ENEA -ANOVA | Brevetto ENEA-ANOVA N.671 – Dispositivo per la Determinazione in Linea della Quantità di Colore e/o Torbidità nell’Ambito del Trattamento e Scarico di Reflui Acquosi Industriali e/o Civili.
|
Casarci Maurizio – Mappa Giovanni – Traverso Dante Marcello – Ciccarelli Claudio |
2008 | ANOVA | Copyright Smart PILOT – “Strategic Business Positioning Abacus”– Algorithms and Application Software.
Modello innovative di riferimento che consente di individuare tempestivamente e di tracciare il posizionamento strategico di un’azienda o di una unità di business. Registrazione per elaboratore. |
Mappa Giovanni |
2008 | ANOVA | Copyright SWATER Professional – Modello di Dimensionamento e Verifica di Impianti di Trattamento Acque.Registrazione per elaboratore. | Mappa Giovanni |
2004 | ANOVA | Copyright – XBASE-Tool “eXpertise Based Advisor System for Enterprise” – Artificial Neural Network based on Expert Neuron-Nodes – FuzzyMQC Algorithms and Application Software.
Registrazione per elaboratore. |
Mappa Giovanni
|
2006-2010 |
|
Progetti di Ricerca per la realizzazione di Sistemi Informativi di Gestione (ERP) e di Supporto alle Decisioni. |
2005-2006 | RITONNARO Costruzioni SpA | Progetto di Ricerca GERECAN – “Ricerca e Sviluppo di un Sistema Innovativo ITC per la gestione Remota su tecnologia “Mobile” della Logistica dei Cantieri dislocati in Italia e all’Estero” – MIUR (Ministero della Ricerca). |
2005-2008 | ENEA – Casaccia | 2005-2008 – Progetto di Ricerca Europea – “BATTLE – Best Available Technique for water reuse in TextiLE SMEs” (05 ENV/IT/000846), finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea, della durata di 3 anni e coordinato dall’ENEA |
2003-2004 | Università di Roma di Tor Vergata
ANOVA Proposal and Coordinator |
Progetto di Ricerca e Coordinamento Europeo di ELEN-TOOL “On-Line Measurement Tool for Automatic Control of Must Fermentation Process in Wine Industry” – CRAFT-1999-71086 |
2000-2001 | ENEA Bologna | Per il Consorzio di Ricerca ENEA/TERRI: Progettazione e realizzazione di un sistema esperto per il controllo diagnostico di impianti di risparmio idrico e per il recupero/riciclo di residui industriali – Progetto di Ricerca C.R.I.S.M.A. “Tecnologie per il Recupero e il Riciclo dei Residui Industriali” (FESR – Misura II.1 “Centri di Ricerca e Innovazione” – Azioni ENEA per il Periodo 1994-1999. ENEA (BO) |
1997-1998 | IIASS – Istituto Internazionale per gli Alti Studi Scientifici | Progetto LAB-SENSING – Sviluppo di Sensoristica Intelligente per il Controllo Ambientale |
Anno | REALIZZAZIONE Telecontrollo | Cliente |
1998 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema di Monitoraggio (INTESYS) per gli impianti di trattamento acque dell’Acquedotto Pugliese AQP SpA di: Trani, Andria, Barletta, Manfredonia, Foggia, Troia, Ascoli, Satriano, Brindisi, Ostuni, Lecce, Galatina, Nardò | FIMCO SpA |
1999 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema Esperto di Controllo Processo per n°20 Impianti di Trattamento Acque dellìAcquedotto Pugliese AQP | G. Putignano & F. Srl |
1999 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema Esperto di Controllo Processo (SCETTRO) per l’Impianto Trattamento Reflui Speciali TESEA | TESEA SpA (Gruppo Rossetti) |
2000 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema di Telecontrollo e Automazione Impianto di Trattamento Acque del Comune di Villasimius (CA) | Comune di Villasimius |
2000 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema Esperto e di Monitoraggio (SCETTRO-INTESYS) dei processi di trattamento acque dell’impianto di depurazione “Darsena” (GE) | AMGA SpA – Genova |
2000 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema di Monitoraggio e Automazione INTESYS dell’osssigeno disciolto dell’Impianto di Trattamento acque di:- – Sora (FR) | D.P.R. SpA |
2000 | Configurazione Sistema di Telecontrollo (Fisher –Rosemount) e Automazione (fornito dalla IMPEC) per gli impianti di: Belvedere Marittimo, Bonifati, Guardia Piemontese, Sangineto, Falconara, Cetraro. | IMPEC SpA |
2001 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema di Monitoraggio (INTESYS) per impianti di trattamento acque | AMBIENTE snc – Palermo |
2001 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema di Telecontrollo e Automazione (MOVICON ) delle Isole di Miscelazione Oli | FIAT Lubrificanti (FL-Italia) SpA |
2002 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema di Telecontrollo e Automazione dell’Impianto di Affinamento Acque – Taranto “Gennarini” | COMAT Costruzioni SpA |
2002-2003 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema di Telecontrollo Rete Idrica dell’Area Litoranea Messicana dell’Acquedotto della Campania Occidentale (ENI-Acqua Campania) | RITONNARO Costruzioni SpA |
2003 | Estensione Telecontrollo e Automazione Impianto di Trattamento Acque del Comune di Villasimius (CA) | Comune di Villasimius |
2003 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema di Telecontrollo Impianto di Depurazione di Volturara (AV) | Azienda Consortile Alto Calore |
2003 | Fornitura “chiavi in mano” Sistema di Monitoraggio qualità delle acque sotterranee e superficiali della “Piana del Dragone” | Azienda Consortile Alto Calore |
2011 | Fornitura di un Dispositivo Elettronico di Rilevazione e Contabilizzazione della Portata idraulica addotta ad un sistema di elettropompe di sollevamento | Multiservice ASI Srl – Benevento |
2011 | Fornitura, montaggio e posa in opera di un Sistema Controllo pH mediante pompa di dosaggio di Alluminato Sodico e misura on-line del pH | La Reinese Srl – Reino (BN) |
PATENTS AND COPYRIGHT
PATENT registered on the 5th August 2008 – N° RM2008A000428 ANOVA/ENEA (50%) – ODC – On-Line Colour Index Detector – Instrumentation for Quantity of Colour and Turbidity detection in urban/industrial wastewater
PATENT registered on the 5th August 2008 – RM2008A000117 ANOVA/ENEA (50%)
ODC – On-Line Colour Index Detector Sample Cell Device for Quantity of Colour and Turbidity detection in urban/industrial wastewater
PATENT registered on the 3rd of April 2009 – N°2009001653 ANOVA/ENEA (50%) – ODC – On-Line Colour Index Detector – Software Module for Colour Index Application
COPYRIGHT registered on the 25th of November 2008 – N° 006998 ANOVA – SMART PILOT – Business Strategic Positioning Abacus
COPYRIGHT registered on the 25th of November 2008 – N° 006997 ANOVA –SWATER PROfessional – MultiFunctional Testing & Upgrading Software Tool for Wastewater Treatment Plants
COPYRIGHT registered on the 22th of June – N° 003105 ANOVA – XBASE Tool (eXpertise Based Advisor System for Enterprise) – Expert Node in Fuzzy Neural Network development software Tool